L'alimentazione in menopausa è cruciale: il cibo è il tuo grande alleato!

Mangiare bene in questa fase della tua vita è decisivo per aiutare il corpo a gestire i più comuni disturbi caratteristici della menopausa come aumenti incontrollati di peso, vampate di calore, sbalzi pressori e chi più ne ha più ne metta.
laura-lazzarini
play-button
Laura
Lazzarini
4.2
vallina-meneghini
play-button
Vallina
Meneghini
4.7
nicoletta-bonanomi
play-button
Nicoletta
Bonanomi
24.3

SOS cercasi Nutrizionista per la Menopausa

"Il mio girovita non lo riconosco più ed il mio peso è alle stelle! Di certo la menopausa è una condizione fisiologica che comporta innumerevoli cambiamenti che possono essere estremamente differenti da donna a donna, tanto che alcune la soffrono profondamente, mentre altre la vivono serenamente senza troppe difficoltà.
laura-lazzarini

Il corpo che cambia

Anche se la percezione di questo momento cambia per ogni donna, una cosa è certa: il senso di smarrimento che si ha davanti ad un corpo che cambia le sue forme e che si fa fatica a riconoscere, è comune a tutte.  Aumenta molto la paura di perdere il controllo, di non sapere più come rimediare perché le strategie applicate in passato non funzionano più… e mentre il girovita aumenta e senti la pelle sempre meno tonica, il senso di sconforto si fa strada dentro di te. In questa fase infatti, il tuo corpo esprime dei cambiamenti ormonali che si manifestano attraverso…

Inizi ad osservare uno strano accumulo di grasso addominale (anche intraviscerale, meno visibile ma pericoloso) che non era caratteristico del tuo corpo perchè prima tendeva ad accumulare più nei fianchi, a livello del gluteo o nelle così dette culotte di cheval.

Continui a mangiare come mangiavi prima, anzi… sempre meno ma vedi il numero sulla bilancia che sale imperterrito.
Sappi che non tutti gli alimenti danno gli stimoli corretti per incentivare la perdita proprio di quel grasso che stai accumulando sull’addome.

Spesso quelli più delicati in questo senso sono gli alimenti più inaspettati, quelli che continui a mangiare pensando che siano “dietetici”.

Inizi ad avvertire quella forte e spiacevole sensazione di calore con conseguente sudorazione e aumento dei battiti cardiaci ma non hai idea di come fare ad aiutare il tuo corpo perchè non sai quali siano gli alimenti utili a non peggiorare questa sintomatologia.

Le vampate di calore vengono per esempio di certo accentuate se si consumano spesso alimenti che contengono sostanze vasocostrittrici, se si ha del grasso in eccesso, se si consuma sale in eccesso, se si consumano grassi di scarsa qualità.

Constati che, anche se non hai mai sofferto di problematiche pressorie, la tua pressione non è più regolare con conseguenti sensazioni relative a sbalzi fastidiosi.

Ci sono molte buone norme, alimenti si e no, combinazioni che possono di certo aiutare.

Il dottore ti ha detto che devi stare molto attenta perchè inizi a soffrire di qualche disturbo cardiovascolare di cui prima non sospettavi nemmeno l’esistenza.

Purtroppo questo può essere strettamente correlato con le variazioni ormonali ed il conseguente aumento della circonferenza addominale. Infatti, la donna in età fertile ha una naturale predisposizione ad accumulare grasso su fianchi, glutei rispondente alla finalità di garantire un’ampia riserva di energia necessaria per affrontare la gravidanza, per allattare e per mantenere la T° C corporea costante.

L’aumentato rischio per la salute si ha quando, con l’avanzamento dell’età, inizia lo spostamento della distribuzione della massa corporea dalla parte inferiore a quella superiore. Un eccesso di massa grassa addominale incide sul sistema cardiovascolare e non solo… anche sulla predisposizione a sviluppare il diabete mellito di tipo 2, sullo sviluppo di steatosi epatica, di sindrome metabolica, sulla riduzione di massa magra.

Hai da sempre sentito parlare di osteoporosi ma non hai mai pensato di dovertene preoccupare invece, adesso, devi capire quali alimenti mangiare, come integrare correttamente e con quali sostanze ma non sai come destreggiarti perchè senti tutto ed il contrario di tutto.

Anche questo disturbo è strettamente correlato a variazioni di precisi ormoni ma questo cambiamento può essere sicuramente supportato con strategie comportamentali, alimentari ed integrative corrette.

Sei andata a fare gli esami del sangue ed hai trovato valori di colesterolo e trigliceridi più alti. Ti sei spaventata ed hai immediatamente tolto gli alimenti che solitamente vengono additati come i responsabili del colesterolo alto come il burro, le uova,  la carne rossa ecc. Ripetendo il prelievo per monitorare i valori, però, non è cambiato nulla…

Considera che in età fertile il colesterolo viene utilizzato dalle ovaie per produrre estrogeni. Con la menopausa la produzione di estrogeni si riduce drasticamente facendo innalzare i valori del colesterolo LDL e dei trigliceridi. Quindi c’è un maggiore rischio di dislipidemia.

Un’alimentazione adatta e personalizzata, che consideri non solo il colesterolo presente negli alimenti ma anche e soprattutto i meccanismi di regolazione della produzione endogena di questa sostanza, ovvero la produzione di colesterolo da parte del corpo stesso, diventa una strategia importantissima per aiutare a gestire gli effetti di questi cambiamenti in questo tuo momento di vita.

Hai sempre dormito come un ghiro, non ti sei mai svegliata di notte…invece adesso impieghi almeno 3 ore prima di addormentarti, continui a svegliarti durante la notte e non fai più un sonno riposante. Anche in questo caso, l’alimentazione è importantissima perché possono essere sfruttate le caratteristiche intrinseche di specifici alimenti e combinazioni tra questi che hanno un’azione “sedativa e sonnifera”.

Ultimamente hai notato che per fare le stesse cose, per mantenere lo stesso livello di concentrazione devi investire molta più energia e spesso e volentieri il tuo corpo non ti segue. Avverti sempre più spesso l’esigenza del “riposino” dopo pranzo anche se è una cosa che non hai mai fatto e a lavoro quasi non riesci a tenerti sveglia. Una buona alimentazione è fondamentale per riuscire a regolare la produzione di ormoni spesso implicati in queste sensazioni (vedi l’insulina), oltre che per donarti gli alimenti giusti in grado di attivare precisi meccanismi biochimici che ti fanno sentire più energica, meno stanca e più concentrata.

Ti rendi conto che il tuo umore è spesso altalenante, ti senti più suscettibile e irritata e come se non bastasse, ti rendi conto che hai un irrefrenabile voglia di dolci. Cosa che magari prima riuscivi a controllare facilmente.

L’appetito aumenta insieme al senso di ansia che cresce giorno dopo giorno non riconoscendo più il tuo corpo. I giorni passano e seppur fai di tutto, vedi che nulla funziona e questo ti demotiva, ti arrabbi.

Dietro tutto questo c’è lo zampino del cortisolo, ma ti voglio rassicurare, dicendoti che una soluzione c’è.

Con l’alimentazione è possibile regolare la produzione ormonale. Gli alimenti giusti, combinati correttamente nel tuo piatto, sono in grado di attivare meccanismi biochimici ben precisi che ti possono far ritrovare quel senso di tranquillità e pace coccolandoti anche con delle preparazioni sfiziose e gustose.

La menopausa non sconvolge solo la sfera emotiva e la fisicità della donna ma anche la vita di coppia, in particolare l’intimità che la unisce.

Ci sono più fattori che possono contribuire a una diminuzione della libido o addirittura, come in molti casi, ad una completa assenza. In molte coppie si tende a sottovalutare questo aspetto, ma così facendo tutto questo può sfociare in una crisi. Oltre ad un’estetica diversa che ti può mettere a disagio ci sono, anche in questo caso, fattori ormonali che condizionano il desiderio sessuale. Serotonina, dopamina ed estrogeni sono ormoni molto importanti che, se stimolati correttamente, possono aiutarti a non perdere questo desiderio, ma non solo.

Riscoprire te stessa e ritrovare le tue forme ti potrà aiutare a trovare una nuova intimità con il tuo partner evitando di soffrire in silenzio e di compromettere il rapporto con lui.

Ti starai chiedendo cosa c’entra l’alimentazione con tutto ciò. Ebbene sì! Oltre che aiutarti a rimanere in forma e perdere quei chili che ti servono per ritrovare la tua autostima, il cibo può aiutarti a modulare la produzione di questi ormoni. Per fare un esempio, ci sono infatti alimenti che contengono alcune sostanze come il triptofano, un aminoacido che può determinare  una scarsa o buona produzione di serotonina in base alla sua disponibilità, e non solo.

Ciò di qui hai bisogno

I cambiamenti sono davvero tantissimi e per poter tenere sotto controllo tutti i fattori che hanno un ruolo importante nella modulazione di queste sensazioni… le cose da fare sono molte ma per questo non devi sentirti spaesata.
illustration 1454256617

La menopausa è una fase molto delicata che caratterizza tutte le donne, quindi quello di cui hai bisogno è:

Se vuoi sistemare la tua alimentazione in modo tale da:

…mangiando a sazietà cibi normali senza l’utilizzo di pasti sostitutivi o tisane dimagranti…

Nutrizionista.Bio ti aiuterà a bilanciare correttamente i tuoi pasti creando un dieta personalizzata, indicandoti gli alimenti che sono tuoi alleati e quelli che sono da limitare, per dimagrire, per non ingrassare o per non peggiorare/prevenire alcuni disturbi di cui abbiamo parlato sopra come il rischio cardiovascolare, il rischio aumentato di osteoporosi, obesità, dislipidemia.

Così potrai apportare correttamente tutti i nutrienti di cui hai bisogno per poter vivere più serenamente questo periodo della tua vita.

illustration 1647478234

Il programma Nutrizionista.Bio

Con il programma Nurizionista.Bio avrai una dieta personalizzata basata sulla tua risposta fisiologica e in funzione delle tue esigenze e abitudini giornaliere.
Consulenza online Nutrizionista.Bio come funziona

Per un grande cambiamento bisogna fare la giuste scelta…

Ecco cosa riceverai durante la tua consulenza OMAGGIO (valore € 87):

Le nostre sedi

Per prenotare la tua visita, richiedi una chiamata dal nostro Team nel tuo giorno ed orario preferito, oppure chiamaci direttamente al telefono.